Fabbricazioni

FabbricAzioni Festival in fabbrica  – www.fabbricazioni.org – 

direzione artistica Pierpaolo Palladino

25-26-27 settembre CITTADUCALE, RIETI Stabilimento TUBI S.P.A – ex F.lli Torda

Migliaia, milioni di individui lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli. E’ la vocazione naturale che li spinge; non soltanto la sete di denaro”. (L.Einaudi)

Trasformare una fabbrica dove le macchine piegano e modellano l’acciaio in un luogo di arte e cultura è l’idea da cui è partito Pierpaolo Palladino.

a title=”http://www.fabbricazioni.org/impresa-di-famiglia.html” href=”http://” target=”_blank” rel=”noopener noreferrer”>“Impresa di famiglia” titolo dello spettacolo scritto a quattro mani con il fratello Ivan e per la prima volta in scena con una mise en espace diretta da Pietro Bontempo, potrebbe essere a ragione il leit motiv di FabbricAzioni, tre giorni di teatro, musica, danza, arti sceniche mescolate tra loro e agite proprio in una fabbrica.

R

em>‘Dopo il diploma e qualche esame universitario alle spalle, il mio inserimento nel mondo del lavoro è stato facilitato dalla possibilità di essere assunto nell’impresa paterna. I primi anni del lavoro in azienda sono stati connotati da una altissima tensione nei rapporti fra me e mio padre che scaturiva dalla insolvenza reiterata dei nostri clienti, dalla crisi del mercato siderurgico di quegli anni e dal differente approccio che ognuno di noi aveva alla soluzione dei problemi che si presentavano.È proprio a questa atmosfera, tipica di tante piccole imprese a conduzione familiare, che il lavoro mio e di mio fratello si è ispirato cercando di esporre in chiave drammaturgica tutte le ansie e le attese che scandiscono le singole giornate lavorative. Anche per gli altri personaggi della commedia, il capo operaio, il venditore anziano, il giovane in prova, l’impresa si pone come unica realtà alla alternativa del “posto sicuro” in uffici e ministeri. Realtà alternativa appunto, ma non certo stabile. Il dio mercato su cui la libera impresa si fonda non può certo tenere conto della buona volontà, è regolato da leggi oscure, da realtà imprenditoriali infinitamente più importanti di quelle di una piccola o media impresa. Emerge quindi la sensazione che il tempo per svolgere qualsiasi azione non sia sufficiente e che la vita, alienata, debba essere necessariamente sacrificata al lavoro.

Un festival che nasce dal sostegno di sponsor privati, aziende che lavorano nell’indotto siderurgico sia a livello nazionale e internazionale che presenti nella realtà imprenditoriale reatina, per valorizzare il binomio arte e lavoro.

Durante il festival, la Tubi spa ospiterà inoltre una mostra dedicata al progetto del nuovo Centro Culturale Multimediale, alle sue potenzialità nella provincia reatina e oltre, a luogo dove  artisti e tecnici si formeranno e produrranno nuove opere.

 

Longo lo cammino ma grande la meta…

 

recita una celebre frase de ‘L’Armata Brancaleone

BRANCALEONE interpretato dai ragazzi del Centro Eta Beta di Viterbo, un debutto che suggerisce l’apertura del futuro centro ai diversamente abili in grado di comunicare pienamente, attraverso il palco, le loro capacità espressive e motorie. Una proposta nata dall’incontro con la Ausl e la prefettura di Rieti.

‘Cara madre il 16 di marzo di quel ’49 è il primo giorno che entro in fabbrica.

‘Una fabbrica vuota dove gli unici operai che la abitano sono quelli che la fabbrica non riesce a cacciare via. I deformi, quelli che nella fabbrica hanno trovato la disgrazia. Quelli che hanno sposato la fabbrica lasciandole una parte del loro corpo, delle loro storie e della loro identità.’

 

FABBRICA di e con Ascanio Celestini non ha certo bisogno di presentazioni.

è un progetto realizzato con il contributo di Regione Lazio ed il patrocinio di Provincia di Rieti, Comune di Cittaducale, Comune di Rieti, Prefettura di Rieti, Fondazione Varrone, AUSL Rieti

Sostenuto da Tubi Spa, Borusan Mannesmann, Riveco Generalsider, Paresa, Colorificio Sammarinese, Saf – Fro, Mantini Giuseppe, So.Ge.T., Ediltrasporti Colantonio, Chiani Sabatino, Colantonio , Faraglia , C.R.A, Stefast, Centrotest, Tecnomech Srl, F.Lli Rosati Snc, Tecnosaldature, Bandini

organizzazione Associazione Culturale Racconti Teatrali – Direzione Artistica Pierpaolo Palladino