MIO PADRE – di Pierpaolo Palladino

Un uomo anziano va a trovare la moglie in uno stabilimento balneare in compagnia della sua cagnetta, chiacchiera con il barista e va in bagno lasciando la cagnetta fuori della porta. All’uscita del bagno si ritrova da solo e senza il cane. Lo stabilimento è chiuso e l’unica presenza è un muratore che sta ristrutturando il locale. L’uomo ha problemi di memoria e non ricorda neanche come tornare a casa. Continua a cercare sia la cagnetta che la moglie in una spiaggia deserta. Solo l’arrivo del figlio lo restituisce alla realtà da cui vuole continuamente sfuggire.

PRODUZIONE: ASS. CULT. RACCONTI TEATRALI ITALIA – 2018 PAESE: ITALIA
DURATA: 15’00”
GENERE: DRAMMA

REGIA: PIERPAOLO PALLADINO1

CAST: ANDREA TIDONAPAOLO RICCI – GERMANO GENTILE – ALESSANDRO RICCI – DAVIDE CAMEROTA
SOGGETTO E SCENEGGIATURA: ALESSIA SAMBRINI E PIERPAOLO PALLADINO
DOP: ANDREA JOSE’ DI PASQUALE

MUSICHE: PINO CANGIALOSI
SCENOGRAFO: SANDRO SCARMIGLIA
COSTUMI: ALESSIA SAMBRINI
MONTAGGIO: FEDERICO GRECO
MIXER AUDIO: LORENZO CORVI – FEDERICO TUMMOLO AIUTO REGIA/SEGRETARIA DI EDIZIONE: ALESSIA SAMBRINI

 

PRIVACY E COOKIE POLICY

Privacy Policy

Cookie Policy

COMMENTI DEGLI ALLIEVI SUL CORSO DI TECNICHE DI NARRAZIONE

Alcuni stralci di commenti degli allievi del corsco di Tecniche di narrazione presso il Piero Gabbrielli.

“…Ci hai accompagnato nei nostri primi passi in una scrittura consapevole delle tecniche che è necessario acquisire e in seguito padroneggiare, mi vengono in mente, tra i tanti argomenti, la costruzione della psicologia di un personaggio, la costruzione di un dialogo efficace. E’ stata una bellissima esperienza, e di questo non posso che ringraziare anche te e la tua professionalità.” ELENA CAMPANA

“… professionista pieno di energia e coinvolgente. È stato un incontro breve ma intenso sia per i contenuti esposti da Pierpaolo sia per la passione espressa dai partecipanti. Differenti provenienze professionali, differenti stili di scrittura, ma un comune denominatore: voglia di raccontare e condividere le proprie emozioni. Un ottimo punto dipartenza per nuove suggestioni artistiche in questo periodo storico di “indigestioni artistiche” nella Capitale. Mi auguro che questo Luogo virtuale di Racconti Teatrali alimenti la volontà di organizzare nuovi incontri in un Luogo fisico, per continuare a condividere competenze ed emozioni.” IVAN MASSIMO GIAMBIRTONE

“…Ti ringrazio Pierpaolo perla passione, l a professionalità e l’impegno con i quali hai saputo “condurci” in questo periodo, certamente troppo breve ma comunque davvero intenso!! Sono felice del gruppo che si è creato, eterogeneo per età, provenienza, professionalità e capacità di esprimere una pluralità emotiva e stilistica certamente interessante. Mi auguro, così come auspicato, che presto sia possibile trovare altre occasioni e stabilità per riprendere con rinnovata passione e impegno ciò che abbiamo abbozzato e condiviso.” GIACOMO CURTI

“…Ti ringrazio moltissimo Pierpaolo per la disponibilità con cui ti sei rivolto a noi nelle varie giornate di incontro e per l’’entusiasmo che ci hai trasmesso, anche spronandoci a metterci in gioco in prima persona! A presto!!” SERENA GIORDANO

×